Il cemento a presa rapida rappresenta un valido aiuto nei lavori di muratura ed è sempre bene averne un po’ a disposizione.
Per l’installazione di controtelai in legno, tubi o scatole elettriche, ad esempio, non saranno sufficienti le malte tradizionali poichè queste non induriscono velocemente e non permettono di dare dei punti di fissaggio immediati all’oggetto da installare. In questi casi utilizzare il cemento a presa rapida renderà il lavoro molto più semplice.
Potrete acquistarlo in ogni rivendita di materiali edili ad un costo di circa € 10,00 per 5 kg di prodotto.
N.B. In passato sono stati utilizzati materiali come l’intonaco premiscelato a base di gesso anche per il fissaggio di scatole elettriche in ambienti umidi come i bagni, ma questo di certo non è l’ideale se si vuole fare un lavoro duraturo e di qualità.
PREPARAZIONE CEMENTO A PRESA RAPIDA
Con l’ausilio della cazzuola versare un po’ di cemento a presa rapida all’interno di una caldarella (o cofana), aggiungere l’acqua e mescolare fino a quando il contenuto non avrà una consistenza pastosa, infine applicare velocemente il prodotto dove necessario. In circa 2-3 minuti il cemento avrà fatto il suo lavoro!
L’utilizzo di questo materiale è molto intuitivo, ma presenta comunque delle insidie.
Indurendosi molto rapidamente la preparazione di una grande quantità di prodotto è vivamente sconsigliata. Il rischio è quello di non avere sufficiente tempo per l’applicazione del cemento e quindi di sprecare materiale e soldi. In pochissimi minuti infatti il cemento non potrà più essere lavorato.