Manutenzione della cassetta Geberit

In questo articolo spiegheremo come manutenere la cassetta Geberit per evitare fastidiosi problemi con lo scarico del vostro bagno ed il conseguente spreco di acqua. La pulizia periodica della cassetta Geberit permette l’eliminazione delle formazioni di calcare che impediscono al meccanismo di scarico di aderire perfettamente e di bloccare l’acqua.

Ma veniamo al materiale di cui avrai bisogno:

  • Un cacciavite
  • Un paio di guanti in gomma
  • 1 litro di Anticalcare per cassette WC (si può comprare in ogni negozio di articoli idraulici)

Come procedere alla manutenzione della cassetta Geberit?

  • Chiudere l’impianto idraulico del bagno.
  • Tirare lo scarico per eliminare completamente l’acqua residua nella cassetta.
  • Smontare la placca dello scarico.2
  • Con l’ausilio del cacciavite rimuovere le viti e il coperchio di accesso alla cassetta.
  • Verificare il meccanismo del galleggiante (se funziona correttamente non sarà necessario smontarlo).3
  • Indossare un paio di guanti in gomma e con molta attenzione versare all’interno della cassetta ½ litro di anticalcare, avendo cura di metterne anche nel troppopieno. In questa fase è necessario evitare di entrare a contatto con il prodotto a causa della sua pericolosità (leggere bene l’etichetta, molti produttori suggeriscono di versare l’anticalcare all’interno della cassetta piena d’acqua).4
  • Attendere per circa 10 minuti in modo che il prodotto faccia effetto.
  • Aprire l’impianto idraulico, attendere che la cassetta si riempia ed azionare il meccanismo di scarico.5
  • Riempire e scaricare la cassetta fino a quando l’acqua all’interno del Wc non vi sembrerà priva di anticalcare.
  • Chiudere nuovamente l’impianto idraulico, svuotare la cassetta dall’acqua e ripetere dal punto 6) al punto 9) versando il restante ½ litro di anticalcare all’interno della Geberit.
  • Una volta verificato che la cassetta si riempie e che non vi siano perdite d’acqua nel Wc rimontare il coperchio di accesso alla cassetta, regolare il meccanismo di scarico e montare la placca dello scarico.

Con pochi euro e con un po’ di attenzione potrai mantenere sempre efficiente la tua cassetta Geberit.

 
TORNA ALLA HOME

6 risposte a “Manutenzione della cassetta Geberit”

  1. Salve
    spiegazione perfetta.Peccato non averla mai fatta ed adesso sono obbligato a comprare il kit
    per sostituirlo.Una domanda: Quale esattamente devo ordinare tenendo conto che è identico a quello nelle foto della spiegazione con 1 solo pulsante.Ha un codice questa cassettina o il kit ? Ringraziandola anticipatamente le porgo distinti saluti

    1. Buonasera,
      per non incorrere in errori che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della cassetta è preferibile recarsi da un rivenditore specializzato con i pezzi da sostituire (anche in considerazione del fatto che la cassetta nella foto è ormai datata). Sarà cura del rivenditore fornirle il ricambio adeguato.
      Cordiali saluti

  2. Buongiorno, io ho una cassetta come nell’immagine 1 il pulsante praticamente non si schiaccia più, è un problema di calcare quindi? Basta solo mettere il liquido? Grazie mille

    1. Buonasera,
      Potrebbe provare a smontare la placca di comando e vedere se si aziona lo scarico spingendo la leva del meccanismo.
      Successivamente provi a rimontare la placca posizionando correttamente la leva del meccanismo.
      Non credo sia un problema legato al calcare.
      Cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.